IMMOBILE IN VENDITA
Residenziale / Turistico
Piazza Capitaneo 48
Appartamento in stabile storico, di 10 vani /675 mq a Bari - Palese

Descrizione
Bari-Palese Piazza Capitaneo 48
Vendita Porzione di Fabbricato Storico
Quello che si propone in vendita è rappresentato da un pacchetto di più immobili facenti parte dello storico palazzo Capitaneo, ubicato al civico 48 della omonima piazza di Palese. Palazzo costruito intorno al 1840 su progetto dell’Architetto Luigi Castellucci.
Il Palazzo, a pianta rettangolare, ci appare con la sua facciata ordinata e armoniosa in stile neoclassico, dotata di un loggiato con sette balconi.
Varcando l'ingresso, ci si ritrova in un androne coperto da una volta a vela e una a botte lunettata. Il pavimento, composto da bianche chianche, non è stato mai sostituito sin dall'innalzamento del caseggiato.
Ai lati spuntano speculari gli accessi a quelle che furono le stalle. Quello a destra è sbarrato da una porta che reca una scritta in lingua inglese: "N 127 sp Transit nco Sleeping qts and Reception". La dicitura suggerisce che uno dei locali sia stato temporaneamente usato come dormitorio dagli Alleati, probabilmente nel 1943: un'ipotesi verosimile, visto che dopo l'armistizio di Cassibile il generale britannico Harold Alexander scelse proprio Palese come sede del suo quartier generale.
Eleganti stanze che accolsero i vertici militari degli Alleati, ipogei trasformati da luogo di culto a rifugio antiaereo, una piccola cappella dedicata a San Giuseppe e un rigoglioso giardino. È l'affascinante biglietto da visita di Palazzo Capitaneo, uno degli edifici più antichi di Palese, un tesoro ottocentesco che gronda storia da ogni mattone.
Le unità oggetto del pacchetto sopra citato, sono nello specifico cinque immobili, tre dei quali al piano terra (con diverse destinazioni), uno al primo piano, con destinazione abitativa, ed infine la Chiesa dedicata a San Giuseppe, in comproprietà al 50% con altra Proprietà. A completamento della Proprietà in vendita, esiste un ampio giardino di 1350 mq circa, che permette di immergersi nell'area ricolma di vegetazione, oltre un gradevole agrumeto.
Piano Terra:
a) Locale di 75 mq circa, composto da un unico ampio vano, con finestre di affaccio sulla Piazza Capitaneo;
b) Locale di 55 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
c) Locale di 55 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
d) Locale di 85 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
e) Appartamento di mq 55 circa, composto da unico ampio vano, con accesso dal ballatoio del vano scala;
Piano Primo:
a) Appartamento di 225 mq circa, composto da sei vani e accessori, con balconi di affaccio sulla Piazza Capitaneo, oltre che sul lato a Sud e sul cortile interno, nonché terrazzo di copertura di 120 mq circa;
E’ doveroso menzionare tra le proprietà in vendita, la cappella del palazzo, alla quale si accede dal lato destro dello stabile. La sua presenza è segnalata da una croce incastonata tra l'entrata e una finestrella. L'interno è semplice, coperto da una volta a botte e occupato da sedie in legno e da un altare in pietra. É aperta al pubblico solo nei giorni che precedono il Natale, il Venerdì santo e San Giuseppe, al quale è dedicata, e in quei giorni alcune fedeli si riuniscono ancora oggi per recitare il rosario, facendo così rivivere per qualche ora questo piccolo tempio ottocentesco.
Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per questa proprietà immobiliare in vendita a Bari-Palese in Piazza Capitaneo n. 48.
Riepilogo Superfici
Superficie Coperta piano terra mq 270
Superficie Coperta piano primo mq 225
Superficie Balconi mq 60
Superficie Giardino mq 1350
Superficie Terrazzo copertura mq 120
Superficie commerciale Mq 675
Vendita Porzione di Fabbricato Storico
Quello che si propone in vendita è rappresentato da un pacchetto di più immobili facenti parte dello storico palazzo Capitaneo, ubicato al civico 48 della omonima piazza di Palese. Palazzo costruito intorno al 1840 su progetto dell’Architetto Luigi Castellucci.
Il Palazzo, a pianta rettangolare, ci appare con la sua facciata ordinata e armoniosa in stile neoclassico, dotata di un loggiato con sette balconi.
Varcando l'ingresso, ci si ritrova in un androne coperto da una volta a vela e una a botte lunettata. Il pavimento, composto da bianche chianche, non è stato mai sostituito sin dall'innalzamento del caseggiato.
Ai lati spuntano speculari gli accessi a quelle che furono le stalle. Quello a destra è sbarrato da una porta che reca una scritta in lingua inglese: "N 127 sp Transit nco Sleeping qts and Reception". La dicitura suggerisce che uno dei locali sia stato temporaneamente usato come dormitorio dagli Alleati, probabilmente nel 1943: un'ipotesi verosimile, visto che dopo l'armistizio di Cassibile il generale britannico Harold Alexander scelse proprio Palese come sede del suo quartier generale.
Eleganti stanze che accolsero i vertici militari degli Alleati, ipogei trasformati da luogo di culto a rifugio antiaereo, una piccola cappella dedicata a San Giuseppe e un rigoglioso giardino. È l'affascinante biglietto da visita di Palazzo Capitaneo, uno degli edifici più antichi di Palese, un tesoro ottocentesco che gronda storia da ogni mattone.
Le unità oggetto del pacchetto sopra citato, sono nello specifico cinque immobili, tre dei quali al piano terra (con diverse destinazioni), uno al primo piano, con destinazione abitativa, ed infine la Chiesa dedicata a San Giuseppe, in comproprietà al 50% con altra Proprietà. A completamento della Proprietà in vendita, esiste un ampio giardino di 1350 mq circa, che permette di immergersi nell'area ricolma di vegetazione, oltre un gradevole agrumeto.
Piano Terra:
a) Locale di 75 mq circa, composto da un unico ampio vano, con finestre di affaccio sulla Piazza Capitaneo;
b) Locale di 55 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
c) Locale di 55 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
d) Locale di 85 mq circa, composto da un unico ampio vano, con accesso diretto dal cortile dello stabile;
e) Appartamento di mq 55 circa, composto da unico ampio vano, con accesso dal ballatoio del vano scala;
Piano Primo:
a) Appartamento di 225 mq circa, composto da sei vani e accessori, con balconi di affaccio sulla Piazza Capitaneo, oltre che sul lato a Sud e sul cortile interno, nonché terrazzo di copertura di 120 mq circa;
E’ doveroso menzionare tra le proprietà in vendita, la cappella del palazzo, alla quale si accede dal lato destro dello stabile. La sua presenza è segnalata da una croce incastonata tra l'entrata e una finestrella. L'interno è semplice, coperto da una volta a botte e occupato da sedie in legno e da un altare in pietra. É aperta al pubblico solo nei giorni che precedono il Natale, il Venerdì santo e San Giuseppe, al quale è dedicata, e in quei giorni alcune fedeli si riuniscono ancora oggi per recitare il rosario, facendo così rivivere per qualche ora questo piccolo tempio ottocentesco.
Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per questa proprietà immobiliare in vendita a Bari-Palese in Piazza Capitaneo n. 48.
Riepilogo Superfici
Superficie Coperta piano terra mq 270
Superficie Coperta piano primo mq 225
Superficie Balconi mq 60
Superficie Giardino mq 1350
Superficie Terrazzo copertura mq 120
Superficie commerciale Mq 675
Caratteristiche specifiche
Tipologia:
Appartamento
Piano:
su piu' livelli (tot. piani 2)
Numero locali:
Più vani
Stato:
Buono
Superficie (mq):
675
Superficie esterna (mq):
1350
Esposizione:
Tripla
Posti auto:
n.1 posto auto scoperto in cortile
Anno Costruzione:
1840
Giardino:
Privato
Situazione immobile:
Libero al rogito
Riscaldamento:
Autonomo
Spese :
€80
Bagni:
>3
Ascensore
NO
Informazioni sulla classe energetica
Classe Energetica:
Certificazione in fase di valutazione
Altre informazioni sull'immobile
Cortile
Camino
Balcone
Terrazzo